L’eleganza compatta che ha segnato gli anni ’80 e ’90

La Autobianchi Y10 è una delle city car italiane più iconiche degli anni ’80 e ’90. Nata nel 1985 come erede della A112, la Y10 è stata progettata per offrire comfort, stile e innovazione in un formato compatto, diventando un punto di riferimento nel segmento delle utilitarie premium.
Oggi è considerata una giovane storica, amata da collezionisti e appassionati di auto d’epoca.
Design ricercato e soluzioni avveniristiche
Una delle caratteristiche distintive della Autobianchi Y10 è il suo design moderno e audace per l’epoca. Prodotta dal gruppo FIAT e commercializzata anche come Lancia Y10 all’estero, questa piccola berlina 3 porte presentava linee nette, un cofano inclinato e una coda verticale con lunotto nero lucido, elemento che la rendeva immediatamente riconoscibile.
All’interno, la Y10 puntava su comfort e raffinatezza: sedili comodi, plancia ergonomica e finiture curate, caratteristiche insolite per un’utilitaria di quel periodo. I modelli più accessoriati offrivano anche aria condizionata, tetto apribile elettrico e sedili in Alcantara, elementi che la rendevano una vera “piccola di lusso”.
Motorizzazioni e varianti: dalla Fire alla Turbo
Durante la sua carriera, l’Autobianchi Y10 venne proposta in numerose versioni, con motorizzazioni adatte sia alla città che a una guida più brillante. Le più note includono:
Y10 Fire: con il celebre motore 999 cc FIRE da 45 CV, economico e affidabile.
Y10 Touring: ideale per chi cercava più comfort nei lunghi tragitti.
Y10 4WD: una delle prime city car con trazione integrale, perfetta per condizioni difficili.
Y10 Turbo: con un motore 1.050 cc turbo da 86 CV, era la versione sportiva della gamma.
Y10 LX e GT: versioni con allestimenti più ricchi e dettagli cromati.La Azure non è una sportiva pura, ma una gran turismo di lusso, pensata per offrire un comfort eccezionale anche alle alte velocità. La potenza del motore garantisce un’accelerazione fluida e una spinta imponente in ogni situazione.
Tecnologia e Comfort ai Massimi Livelli
Nonostante il suo carattere classico, la Bentley Azure era dotata di numerose soluzioni tecnologiche avanzate per l’epoca:
- Sospensioni autolivellanti, per un comfort ottimale su ogni superficie.
- Freni a disco ventilati, con ABS per una sicurezza superiore.
- Sistema audio premium, con impianto hi-fi di alta qualità.
- Sedili regolabili elettronicamente, con funzione di memoria e riscaldamento.
Tutte le varianti puntavano su un mix equilibrato tra prestazioni, consumi contenuti e dimensioni ridotte, ideali per l’uso urbano.
Produzione e diffusione: un successo italiano e internazionale
Prodotta tra il 1985 e il 1995, la Autobianchi Y10 ha venduto oltre 850.000 unità in Europa. In Italia divenne subito un successo per il suo design elegante e la qualità costruttiva. In mercati esteri, come Francia e Regno Unito, veniva venduta con il marchio Lancia, posizionandosi come city car premium.
La Y10 oggi: una giovane classica da collezione
Oggi la Autobianchi Y10 sta vivendo una nuova giovinezza nel mondo delle auto storiche. Grazie alla sua originalità, alla semplicità meccanica e all’alto livello di personalizzazione, è sempre più apprezzata dai collezionisti. Le versioni Turbo, 4WD o le edizioni speciali come la Y10 Fila o Missoni sono tra le più ricercate.
Anche dal punto di vista assicurativo, molti modelli Y10 possono essere assicurati con polizze storiche agevolate, offrendo risparmio e tutele adatte all’utilizzo limitato.
Conclusione
La Autobianchi Y10 è una delle piccole auto italiane più rappresentative degli anni ’80 e ’90, capace di combinare stile, innovazione e praticità. Un’auto che ha saputo distinguersi nel tempo e che oggi torna protagonista nelle fiere di auto storiche, nei raduni e nei garage di chi ama le auto con personalità.
Se vuoi assicurare il tuo veicolo storico e ricevere una consulenza gratuita dal nostro Team di esperti contattataci da qui